La nostra Equipe

 

Dott.ssa Elisa Torretta, Neuropsicomotricista e Musicoterapista

Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Milano in “Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva" nel 2014, da quel momento la mia voglia di conoscenza è diventata sempre più vasta e ho approfondito varie metodologie tra cui: Brazelton (valutazione e follow-up del neonato), P.E.C.S. (comunicazione Aumentativa Alternativa), tecnico RBT (approccio cognitivo-comportamentale ABA), Denver ESD-M (presa in carico precoce per l'autismo), PACT (parent training). Dal punto di vista lavorativo ho fatto esperienza in molti centri privati e convenzionati sulla zona, ma ho sempre avuto il desiderio di avere uno spazio mio dove poter fondere le mie due grandi passioni: terapia e musica. E’ da quando sono piccola, infatti, che studio il linguaggio musicale e ho ottenuto la laurea di I e II livello in Arpa presso i conservatori di Novara e Mantova.  Questo mi ha permesso diventare anche Musicoterapista frequentando il corso "Musica e Neuroscienze" organizzato dal conservatorio di Mantova. Attualmente collaboro con il servizio di Neuropsichiatria Infantile di Magenta e presso lo studio Stregatto dove mi occupo di valutazione e terapie neuropsicomotorie per l’età evolutiva in contesto riabilitativo.

 
 

Dott. Silvestro Plumari, Pedagogista

Mi sono laureato nel 2003 in Scienze dell'educazione presso l'Università Cattolica di Milano; in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli studi di Pavia nel 2010 e dal 2020 presso l'Università Bicocca di Milano frequento il corso di laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi. Dal 2002 lavoro presso servizi alle persone in ambito scolastico, formativo, sociole e sanitario. Dal 2018 sono coordinatore pedagogico della Scuola dell'Infanzia San Giuseppe di Busto Arsizio. Mi ritengo una persona dinamica e in continua crescita umana e professionale; per questo continuo a studiare per conoscere e approfondire i diversi approci dell'educazione alla cura. L'incontro con i genitori e i loro bambini è per me uno spazio prezioso di confronto dove orientare e ri-orientare le prospettive educative che ogni genitore incontra sul percorso per diventare grandi insieme. Dal 2010 al 2020 sono stato Country Expert per l'Associazione European Association of Service providers for Person with Disabilities. Nel 2015 socio fondatore di Best Buddies Italia e nel 2000 di Sentieri del Cinema.it

 

Contattaci per fissare la tua consulenza gratuita